Il “MilleChitarre in piazza” quest’anno per la sua IX edizione è tornato con tante novità e con una nuova veste: prima del “concerto dove tutti sono protagonisti”, come recita lo slogan di questo imperdibile appuntamento, tante sono state le iniziative previste prima del giorno della manifestazione.
In particolare, modo Diffusione Arte, insieme alla rete delle associazioni del territorio del quartiere San Polo, è promotore di due concorsi. Anzitutto, il “VideoContest MilleChitarre” che ha premiato Andrea Arcaro per aver girato il miglior video durante l’evento con un riconoscimento pari a € 500. Il concorso era aperto a tutti gli appassionati e amatori, singoli o in gruppo. Arcaro giunto appositamente da Campobasso per partecipare all’evento MilleChitarre e perché iscritto al concorso ha registrato un “postmovie” di poco più di 2 minuti ricco di effetti e di spigliata vivacità nella serie delle clip montate.
Il secondo concorso ha avuto per titolo “Dipingiamo la Cimabue con la musica” aggiudicato all’associazione La Rete – Una dimora per l’emarginazione O.d.v., un’organizzazione di volontariato con sede in via Mazzucchelli a Brescia. Il concorso prevedeva la creazione di pannelli artistici esposti alle finestre della Torre Alta Cimabue di via Cimabue 18, nel corso delle giornate di “MilleChitarre”.
La cerimonia si è tenuta presso la sede di OkSchool, Area12 Hub, sostenitore del MilleChitarre, alla presenza di:
Fabio Basile, Presidente Consiglio di Quartiere S. Polo
Flavio Berardi, Consigliere Consiglio di Quartiere S. Polo
Greco Gaetano, Dirigente Scolastico Ist. Comprensivo Est 1
Dante Mantovani, Presidente Circolo Acli S. Polo
Cristian Delai, Associazione Palco Giovani
Rossella Ghizzani, Responsabile Elefanti Volanti – S.C.S. Onlus
Andrea Bresciani Responsabile La Rete – Società Cooperativa Sociale – Onlus
Isaia Mori, Membro del consiglio direttivo di Diffusione Arte
Marco Pezzotta Membro del consiglio direttivo di Diffusione Arte.
Lascia un commento