Corsi di Estetica ed Acconciatura rivolti ai minorenni con una durata di 3+1 anno. Rilascio Attestato riconosciuto da Regione Lombardia…
Negli ultimi anni si sta evolvendo un nuovo business legato alla bellezza, la Dermopigmentazione Estetica e Paramedicale.
I professionisti del settore sono sempre in aumento e la richiesta del mercato si fa di giorno in giorno più importante.
Ok School assicura corsi all’avanguardia con i migliori esperti, per essere al centro di questo incredibile business e fornire alta formazione e prodotti performanti.
Abbraccia il futuro e diventa anche tu dermopigmentista.
Il Corso prepara alla tecnica della ricostruzione di un’areola mammaria sia in seguito a mastectomia, sia per ingrandirla laddove fosse di dimensioni minute.
In seguito ad operazioni al seno si hanno esiti cicatriziali che possono essere corretti con la tecnica “camouflage” del tatuaggio paramedicale, laddove, invece, sia stato completamente asportato il capezzolo, grazie ad una tecnica 3D, si riesce ad ottenere un effetto naturale che ripropone venature e struttura dell’areola mammaria.
Alcune donne, inoltre hanno delle zone chiare intorno al capezzolo e con una tecnica di pigmentazione mirata, possono ridefinire e rendere più armonica l’areola stessa.
I partecipanti che hanno modo di lavorare su seni sintetici per perfezionare le manovre di tatuaggio, seguiti da un’esperto pigmentista che lavora presso centri ospedalieri e chirurgici, raggiungono la professionalità necessaria per operare all’interno di strutture sanitarie.
I contenuti del corso
Durata del Corso: 60 ore (6 ore al giorno)
Si aggiungono 40 ore corso di igiene e sicurezza:
20 ore di igiene | 20 ore di sicurezza
Obbligatorie per l’abilitazione
Oggi il tatuaggio semipermanente è estremamente richiesto pertanto il professionista affermato ha una notevole utenza sulla quale fare riferimento.
Le tecniche presentate nel corso differiscono a seconda della parte da tatuare.
Per le sopracciglia, la tecnica del pelo a pelo consente un’effetto iperreale ricostruendo i singoli peli delle sopracciglia e la tecnica tribale realizza un effetto di riempimento totale effetto “matita makeup”.
Per gli occhi, l’infraccigliare che sottolinea lo sguardo con la creazione di una linea impercettibile che unisce la base delle ciglia, oppure l’eyeliner che dona profondità allo sguardo con la classica linea a ridosso della rima palpebrale superiore.
Per le labbra, infine, la bordatura, che definisce i contorni e la tecnica della sfumatura che, sbavando il colore verso l’interno, conferisce un effetto tridimensionale.
Nel corso, inoltre, vengono presentate le tecniche più innovative sul mercato e le esercitazioni vengono eseguite dapprima su pelli sintetiche 3d per avvicinare la resa del tatuaggio al rilievo della pelle del viso e successivamente si passa al tatuaggio su modella. Il vantaggio del corso sviluppato in più mesi, da la possibilità di vedere l’evoluzione di un tatuaggio nel tempo e la conseguente comprensione delle definizioni e della resa colore effettuate.
I contenuti del corso
Durata del Corso: 56 ore (4 ore al giorno)
Frequenza: 1 giorno a settimana
Si aggiungono 40 ore corso di igiene e sicurezza:
20 ore di igiene | 20 ore di sicurezza
Obbligatorie per l’abilitazione
Per Tricopigmentazione si intende l’introduzione di pigmenti atossici e anallergici che riproducono l’effetto di capelli rasati. Il trattamento viene, infatti effettuato nella zona diradata e colpita da leggera calvizie creando un effetto di infoltimento con un risultato totalmente naturale.
È possibile effettuare un TRATTAMENTO PERMANENTE della durata di circa 10 anni ed uno SEMIPERMANENTE che va ripreso ogni 24/36 mesi. La Tricopigmentazione viene usata con successo anche nelle situazioni post-trapianto migliorando enormemente l’operazione eseguita.
I casi trattati spaziano dall’alopecia areata o totale fino alla calvizie con risultati che migliorano l’effetto di densità dei capelli e questo aspetto ha una relazione immediata con la sfera psicologica del cliente che riacquista l’accettazione di se stesso. Notevoli risultati si hanno anche sulle cicatrici e l’effetto dipende dalla natura delle cicatrici stesse che possono essere piatte o in rilievo e si esegue il trattamento solo di fronte a cicatrici perlate.
La tempistica dei trattamenti di tricopigmentazione e correzione di cicatrici prevede diverse sedute che devono avere periodi di attesa fra un trattamento e l’altro variabile a seconda dell’inestetismo da trattare.
Ok School Academy si avvale di professionisti che già operano nelle strutture ospedaliere ed il corso assicura la piena conoscenza del materiale e delle tecniche applicative conferendo ai partecipanti, una professionalità che rende facile l’inserimento nel mondo del lavoro grazie all’enorme richiesta della figura del dermopigmentista specializzato da parte di ospedali, chirurghi estetici e centri benessere.
I contenuti del corso
Durata del Corso: 32 ore (8 ore al giorno)
Frequenza: 4 giorni consecutivi
Si aggiungono 40 ore corso di igiene e sicurezza:
20 ore di igiene | 20 ore di sicurezza
Obbligatorie per l’abilitazione
Popolarissimo oltreoceano, il Microblading inizia da qualche anno ad essere molto popolare anche in Italia.
Il principio è simile a quello del trucco semipermanente: l’introduzione del pigmento sotto pelle. La differenza con il Microblading, consiste nella procedura che viene eseguita con uno speciale strumento che assomiglia ad una penna a forma di taglierino che, pertanto non ha bisogno di essere collegata ad una rete elettrica, ma, appunto utilizzata come una normale penna. Nel dettaglio la tecnica consiste nell’utilizzo di una lama molto sottile
formata da più aghi che con tocchi sapienti vanno a depositare un pigmento cremoso sulla pelle disegnando peli mancanti del sopracciglio per un effetto iperrealistico.
I contenuti del corso
Durata del Corso: 32 ore (8 ore al giorno)
Frequenza: 4 giorni consecutivi
Si aggiungono 40 ore corso di igiene e sicurezza:
20 ore di igiene | 20 ore di sicurezza
Obbligatorie per l’abilitazione
SVOLGIMENTO ATTIVITA' SCOLASTICHE
GESTIONE CONTATTI STRETTI COVID